Mi piace pensare e sentire la musica
come un dialogo tra suoni in un’intensa,
intima e giocosa messinscena teatrale.
Albino Taggeo
Albino Taggeo, con la sua vasta produzione musicale e il contributo alla formazione di giovani musicisti, ha lasciato un’impronta indelebile nel panorama della musica contemporanea, spaziando dall’opera teatrale alla composizione sinfonica e cameristica, e collaborando con figure di spicco come Ennio Morricone, il tutto accompagnato da una lunga carriera didattica nei principali conservatori italiani.
Eventi Passati :
16 Ottobre 2024, ore 18:00 : Pesaro Sala Accademica Commissione SIMC ‘Sicilienne’, per Violino
Venerdi 18 Ottobre 2024, ore 20.30: Ascoli Piceno Festival Nuovi Spazi Musicali – “Li cunti di Giufa’” *, opera musicale libretto di Maria Cascione)
Il 28 giugno 2025, nella sala accademica del Conservatorio “Boccherini” di Firenze, per la stagione cameristica della Simc, Società italiana di musica contemporanea, verrà presentato in prima assoluta il “Contrasto” per due violoncelli “Eros e Thànatos”, eseguito da Lucio Labella Danzi e Giulia Novelli.
Prossimi Eventi :
Dal 13 al 19 Settembre 2025 a Matera, Residenza artistica e compositiva a cura di Ignazio Parisi, Mirko Macina, Albino Taggeo, Dario Carmentano, Giuseppe Salatino, Biagio Orlandi, Antonello Tosto, Maria Pia Di Lecce, Andrea Sequestro, Davide Palmintiero, Michele Ciccimarra, Loredana Paolicelli, Francesco Pompilio, studenti conservatorio di musica di Matera, ed altri artisti
Il 14 ottobre 2025, nel Teatro Vendidio Basso di Ascoli Piceno, per il Festival “Nuovi Spazi Musicali”, verrà presentato in prima assoluta il Quintetto “Streams”, eseguito dai solisti dell’Hannover Chamber Orchestra, diretti da Hans Christian Euler.
In riproduzione : ‘Thyche – Pittura’ – A. Taggeo